Sostegno e Benessere psicologico

principali azioni di intervento

Il primo colloquio conoscitivo gratuito

Il primo colloquio sarà gratuito perché si tratta di un colloquio con l’obiettivo principale di conoscerci e, dal canto mio, di stabilire se ho le competenze e la preparazione necessarie per rispondere alla richiesta che mi porti.

Durante il colloquio tu, dal canto tuo, potrai valutare se ti trovi a tuo agio e senti la giusta motivazione a iniziare un percorso di sostegno psicologico o di promozione del benessere psicologico.

La durata del primo colloquio varia dai 30 ai 50 minuti e lo fisseremo in un giorno e un orario che possano conciliarsi con i tuoi impegni.

Potrà essere di persona nel mio studio, oppure online, a seconda delle tue preferenze, tuttavia ti incoraggio ad incontrarmi di persona per il primo colloquio.

Fissiamo i nostri incontri

Se, alla fine del primo incontro, decideremo di iniziare il lavoro insieme, stabiliremo un giorno e un orario sulla base delle disponibilità di entrambi.

I colloqui successivi dureranno:

  • 50 minuti per le sessioni individuali
  • 60-75 minuti per le sessioni con le coppie
R

ESISTE UN NUMERO MINIMO O MASSIMO DI COLLOQUI?

No, il numero degli incontri varia da caso a caso e in base ai bisogni e alle richieste dei clienti. Il colloquio somiglia molto a una conversazione tra persone, con la differenza che l’attenzione è centrata su di te e sulle tue esigenze: le valuteremo insieme.

R

CON QUALE FREQUENZA SI SVOLGONO?

Generalmente con una cadenza settimanale, ma a seconda dei casi e dei risultati raggiunti si può concordare una cadenza alternativa.

R

POSSO CANCELLARE UN APPUNTAMENTO?

Vengo incontro alle tue necessità, nei limiti del consentito, rispetto a eventuali cancellazioni o rinvii del colloquio, a patto che me lo comunichi con 24h di anticipo.

R

POSSO INTERROMPERE QUANDO VOGLIO?

Se per motivi personali o per circostanze di altro genere non puoi più partecipare ai colloqui, puoi interrompere quando vuoi. Nell’eventualità, ti chiedo soltanto di avvisarmi.

Il mio approccio.

Due parole su cosa faremo insieme e in quale tipo di ambiente.

Tecniche e strumenti

A seconda della richiesta dei clienti, posso avvalermi di alcuni strumenti come l’intervista, i test psicologici o i questionari, utili per esplorare e far emergere specifici aspetti della propria personalità e dei propri vissuti personali.

In genere, ricorro all’utilizzo di questi strumenti in un secondo momento, quando si è stabilita una relazione di reciprocità e fiducia.

Uno dei metodi di cui mi avvalgo per la consulenza e il sostegno psicologico è il counselling individuale o di gruppo: nello specifico faccio uso di un approccio chiamato Analisi Transazionale. Questo approccio analizza ciò che avviene a livello psicologico quando le persone entrano in relazione (per saperne di più, leggi il mio articolo nel blog).

Mi piace curare tutti i dettagli

Ripongo una particolare attenzione alla cura dell’ambiente fisico in cui si svolgono i colloqui e a tutti gli aspetti di accoglienza, in modo che tu possa trovare uno spazio ospitale e sicuro in cui sentirti a tuo agio.

Il costo

La tariffa è variabile e normalmente tengo conto di due aspetti principali:

  • complessità della prestazione richiesta
  • situazione sociale e condizione economica del cliente

Le sessioni con la coppia costano 75 euro, mentre quelle individuali 60 euro. Le sessioni con la coppia durano 60-75 minuti, le sessioni individuali 50 minuti. Il pagamento si effettua di volta in volta. La durata e il costo delle sessioni in gruppo variano in base al numero dei partecipanti.

Ma di questi aspetti e di altri aspetti più pratici parleremo di persona quando verrai a conoscermi!

Il mio obiettivo è il tuo benessere psicologico

se hai dubbi o domande, ti invito a contattarmi telefonicamente o via mail.